-
Profumeria add remove
-
Integratori alimentari add remove
-
Omeopatia add remove
-
Sanitari add remove
-
Fitoterapia add remove
-
Dermocosmesi add remove
-
Capelli add remove
-
Sport add remove
-
Benessere sessuale add remove


INDICAZIONI: la Vitamina D contribuisce al mantenimento della normale funzione muscolare e al mantenimento di ossa normali. Lo Zinco contribuisce alla normale sintesi proteica. Le Vitamine A, B6 e B12 contribuiscono alla normale funzione del sistema immunitario. L’Acido folico e le Vitamine B2, B5, B6 e B12 contribuiscono alla riduzione di stanchezza e affaticamento. La Vitamina C contribuisce alla normale formazione del collagene per la normale funzione delle cartilagini e delle ossa. Le Vitamine C ed E contribuiscono alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
MODALITÀ D’USO: 2 buste al giorno. Sciogliere il contenuto della busta in un bicchiere d’acqua, o altro liquido a piacere; mescolare accuratamente.
Body Balance™ (Peptidi Bioattivi di Collagene): si tratta di specifici peptidi derivati dal collagene. Le molecole integre di Collagene vengono sottoposte ad un processo standardizzato di idrolisi (taglio) che determina la formazione di molecole più piccole, che sono più facilmente assorbibili e biodisponibili. Il Collagene è una proteina ubiquitaria, la più rappresentata nell’organismo, costituente fondamentale di strutture quali muscoli, cartilagini, ossa, etc.
Leucina: è un aminoacido cosiddetto essenziale, in quanto non sintetizzato dall’organismo; appartiene al gruppo degli aminoacidi a catena ramificata. È utilizzato dal fegato e dai tessuti muscolari.
HMB (beta-idrossi beta-metilbutirrato): è un metabolita attivo della Leucina e un precursore della sintesi del colesterolo nei muscoli scheletrici; aiuta a stabilizzare la membrana della cellula muscolare e a preservarne l’integrità.
Creatina: la Creatina è un derivato aminoacidico naturalmente presente nell’organismo. Viene sintetizzata nel fegato e captata dalle fibre muscolari.
Vitamina D: contribuisce al mantenimento della normale funzione muscolare e al mantenimento di ossa normali.
Acido folico Quatrefolic®: forma attiva dell’Acido folico, contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento, al normale metabolismo dell’omocisteina e alla normale sintesi degli aminoacidi.
Vitamina A: contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario.
Vitamina C: contribuisce alla normale formazione del collagene per la normale funzione delle cartilagini e delle ossa, contribuisce al normale metabolismo energetico, alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo e alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.
Vitamina E: contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
Vitamina B1 (Tiamina): contribuisce al normale metabolismo energetico.
Vitamina B2 (Riboflavina): contribuisce al normale metabolismo energetico e alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.
Vitamina B12 (Cianocobalamina): contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento, alla normale funzione del sistema immunitario, al normale metabolismo energetico.
Vitamina B5 (Acido pantotenico): contribuisce al normale metabolismo energetico, alla normale sintesi e al normale metabolismo degli ormoni steroidei, della Vitamina D e di alcuni neurotrasmettitori, partecipa alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.
Vitamina B6 (Piridossina): contribuisce al normale metabolismo energetico, al normale metabolismo dell’omocisteina, delle proteine e del glicogeno. Contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario ed alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.
Zinco: contribuisce alla normale sintesi proteica.
La perdita della massa muscolare, della forza e quindi della performance fisica è uno dei fenomeni che si manifestano comunemente con l’avanzare dell’età, ma può presentarsi anche in situazioni di eccessiva sedentarietà, di immobilità forzata – ad esempio a causa di un’ingessatura o in seguito ad un’operazione chirurgica – e in presenza di patologie invalidanti.
La massa muscolare cresce e si sviluppa a partire dall’infanzia, durante tutto il periodo adolescenziale fino anche ai 30 anni. Dopodiché, il contenuto e la funzione cellulare dei muscoli iniziano a ridursi, dapprima lentamente e, con l’avanzare dell’età, sempre più rapidamente.
Quando questo declino neuromotorio assume contorni clinici si parla di sarcopenia, dal greco “sarx = carne” e “penia = perdita”.
Il fenomeno della sarcopenia ha profonde ripercussioni sulle capacità motorie e sul livello di attività fisica dei soggetti: nei casi più gravi compromette l’autonomia di movimento, l’equilibrio diviene instabile, si diventa incapaci di salire e scendere le scale o portare a casa la spesa, la frequenza del passo risulta fortemente ridotta: quindi oltre al detrimento dei muscoli, si verifica anche una diminuzione della vitalità.
Questo fenomeno inizia a comparire intorno alla quarta decade di vita, determinando una perdita di massa muscolare del 3-5% entro i 50 anni e successivamente dell’1-2% ogni anno, arrivando a dimezzare il patrimonio muscolare entro i 75 anni d’età in circa il 40% dei soggetti, prevalentemente, anche se in maniera molto leggera, in quelli di sesso maschile piuttosto che femminile.
Nonostante sia un processo inevitabile, soprattutto con l’insorgere della terza età, esistono vari accorgimenti che aiutano a contrastare e prevenire la perdita di massa muscolare. In particolare una pratica regolare dell’attività fisica e l’adozione di un’alimentazione adeguata rappresentano le linee guida per mantenere i muscoli in salute.
• L’attività fisica costante e l’allenamento della forza non solo aumentano e mantengono la massa muscolare, ma anche la densità minerale delle ossa, contrastando quindi anche l’osteoporosi.
• L’alimentazione corretta deve essere varia, bilanciata e, soprattutto in età avanzata, prevedere il giusto apporto di proteine e nutrienti, tenendo conto delle ridotte capacità anaboliche.
Qualora questi accorgimenti non fossero sufficienti o per particolari esigenze si possono prendere in considerazione nuove strategie che includono l’utilizzo di integratori e supplementi dietetici mirati.
Le informazioni riportate non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente.
È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o farmacista.
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Privacy Policy
Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)
I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal proprietario del sito FARMACIA PONTE DEL GIGLIO, Via Per Camaiore, 4410, 55100, LUCCA, LUCCA in qualità di Titolare, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).
Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso.
I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).
Inoltre, saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy.
Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative.
I dati saranno conservati per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme.
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR contattando il titolare del presente sito.
Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, scrivere a info@italiaonline.it. Le informazioni da lei comunicate (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.
Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.
La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping