-
Profumeria add remove
-
Integratori alimentari add remove
-
Omeopatia add remove
-
Sanitari add remove
-
Fitoterapia add remove
-
Dermocosmesi add remove
-
Capelli add remove
-
Sport add remove
-
Benessere sessuale add remove
Integratore alimentare costituito da quattro differenti estratti -Capparis spinosa, Ribes nigrum, Olea europaea e Glycyrrhiza glabra- che vantano un'attività antistaminica, antiflogistica e lenitiva per la mucosa gastrointestinale.
Grazie all'azione dell'estratto secco di cappero, è utile per favorire le naturali difese organiche nei confronti di fattori pro-allergici (alimenti, polline, polvere, nichel) e per migliorare l'effetto barriera della mucosa intestinale grazie all'azione antiflogistica e lenitiva.
Vegan.
Informazioni sui singoli componenti di Cappades
Cappero frutto: l’estratto di Cappero è ottenuto dal bocciolo floreale della pianta per sfruttare al meglio le sue proprietà. Il “cuore” di Cappades ha origine da coltivazioni naturali,situate in un angolo del Mediterraneo, l’isola di Pantelleria. Le conoscenze attuali attribuiscono ai boccioli floreali considerevoli ed interessanti attività biologiche, dovute alla presenza di specifici flavonoidi, i quali contribuiscono alla funzionalità delle prime vie respiratorie.
In uno studio sull’uomo, condotto nell'Istituto di Scienze Farmaceutiche dell'Università di Catania (Bonina et al., 2005), è stato valutato l'effetto positivo dei componenti del Cappades.
Olivo (foglia): noto per la sua capacità di contrastare i radicali liberi, è un valido antiossidante.
Ribes nero (foglia): tradizionalmente noto per le sue proprietà antiossidanti, grazie al contenuto di vitamina C e di fitosteroli naturali, contribuisce al benessere di naso e gola.
Liquirizia (radice): usata da tempo per i suoi effetti sulla fluidità delle secrezioni bronchiali e per il benessere di naso e gola.
Il termine allergia è stato introdotto nel 1906 dai pediatri viennesi Clemens von Pirquet e Béla Schick, i quali furono i primi ad osservare come il sistema immunitario potesse svolgere anche un ruolo dannoso, con risposte alterate dopo la somministrazione del vaccino del vaiolo a scopo terapeutico. L’allergia è una situazione in cui il sistema immunitario di alcuni individui reagisce in modo eccessivo al contatto con una o più sostanze del tutto innocue per altri soggetti.
La sostanza alla quale un soggetto risulta allergico viene denominata allergene. I più comuni sono i pollini, gli acari, le muffe, gli epiteli degli animali, alcuni alimenti e il veleno di alcuni insetti.
La reazione allergica può interessare le prime vie respiratorie (rinite allergica, occlusione nasale, prurito, congestione delle mucose), i bronchi (asma allergica, tosse secca e insistente), gli occhi (congiuntivite o lacrimazione) e infine la pelle (dermatiti da contatto o allergiche). L'allergia è un disturbo determinato da fattori genetici o fattori ambientali. Quest’ultimi rivestono un ruolo importante nell'insorgenza dell'allergia: un eccesso di igiene e un ambiente (o cibo) eccessivamente "sterilizzato" non sono salutari per il sistema immunitario che si predispone allo sviluppo di allergie. Nei paesi occidentali il precoce, e spesso inopportuno, utilizzo di antibiotici nei bambini, l'ampio impiego di conservanti e additivi chimici negli alimenti e lo stress sembrano essere le principali cause dell'enorme aumento delle malattie allergiche verificatosi negli ultimi anni.
Gli allergeni più frequenti sono quelli respiratori: pollini, polvere domestica o più precisamente i microrganismi che in essa si annidano, forfora di animali, escrementi di insetti, funghi e muffe.
Vi sono poi gli allergeni alimentari: latte, uova, agrumi, cereali, pomodoro, fragole, pesche, pesce, molluschi e crostacei, ma anche conservanti, coloranti, aromi e addensanti, utilizzati nella preparazione e conservazione dei cibi.
Infine, ci sono gli allergeni da contatto presenti nelle sostanze comunemente impiegate nella vita di tutti i giorni: prodotti cosmetici, abbigliamento, detersivi, cere, saponi, sostanze per uso professionale. È importante sapere che ogni sostanza potrebbe provocare una reazione allergica in soggetti ipersensibili.
Caratteristiche principali delle reazioni allergiche sono la specificità e la velocità. Infatti, essendo dovuta alla reazione di particolari anticorpi, l’allergia si manifesta esclusivamente in presenza della sostanza che li attiva. Inoltre, la reazione allergica è per definizione immediata: dal momento del contatto con la sostanza allergizzante al momento della manifestazione dei sintomi intercorrono dai 5 ai 30 minuti.
Le intolleranze alimentari, invece, non sono caratterizzate né dalla produzione di anticorpi né dalla reazione all’eccessiva presenza di Istamina, ma sono contraddistinte da sintomi diversi e più tardivi rispetto alle allergie o pseudoallergie (stanchezza cronica, irritabilità, ritenzione idrica, colite, gonfiore addominale, ecc.).
Ingredienti
Kapparol H: [miscela di maltodestrine, cappero (Capparis spinosa L.) frutto estratto secco, olivo (Olea europaea L.) foglia estratto secco, ribes nero (Ribes nigrum L.) foglia estratto secco, liquirizia (Glycyrrhiza glabra L.) radice* estratto secco]; agente di carica: cellulosa; agenti di rivestimento: idrossi-propil-metilcellulosa, glicerolo, talco; antiagglomeranti: biossido di silicio, sali di magnesio degli acidi grassi; coloranti: biossido di titanio, complessi delle clorofille e delle clorofilline con rame.
*Supportato su maltodestrina.
Senza glutine.
Valori Nutrizionali
Contenuti Medi | per 4 compresse |
Kapparol H (miscela di estratti vegetali) |
.2000 mg |
Cappero frutto estratto secco | 960 mg |
Olivo foglia estratto secco | 560 mg |
Ribes nero frutto estratto secco | 40 mg |
Liquirizia radice estratto secco | 40 mg |
Modalità d'uso
Si consiglia l'assunzione di 2 o 4 compresse al giorno, nella fase acuta di esposizione ad allergeni.
Avvertenze
Non superare la dose giornaliera raccomandata.
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età.
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata.
Per donne in gravidanza o in allattamento e bambini si raccomanda di sentire il parere del medico.
Conservazione
Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore.
Formato
Confezione da 30 compresse.
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Privacy Policy
Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)
I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal proprietario del sito FARMACIA PONTE DEL GIGLIO, Via Per Camaiore, 4410, 55100, LUCCA, LUCCA in qualità di Titolare, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).
Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso.
I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).
Inoltre, saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy.
Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative.
I dati saranno conservati per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme.
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR contattando il titolare del presente sito.
Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, scrivere a info@italiaonline.it. Le informazioni da lei comunicate (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.
Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.
La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping